Hai deciso di partire per la Sardegna? Non vedi l’ora di goderti le spiagge incontaminate e il mare cristallino, ma non sai come organizzare il viaggio? Se la risposta è …
La spesa pubblica in economia indica l’insieme di denaro di provenienza pubblica che viene utilizzato dallo Stato in beni e servizi pubblici primari come : infrastrutture pubbliche e trasporti, …
Quando si parla di austerità, in politica economica, si fa riferimento a una politica di bilancio restrittiva che si manifesta con i tagli alle spese pubbliche. L’obiettivo è quello …
L’abrogazione delle singole disposizioni, ognuna riferita ai quattro quesiti, avrà le seguenti conseguenze: Quesito 1) attuando il principio costituzionale dell’equilibrio dei bilanci pubblici, il Governo e il Parlamento non potranno …
Cambiare i quattro punti della legge 243/2012 che nel 2012 ha introdotto il pareggio di bilancio, significa ridurre un rigore che strangola la nostra economia e toglie prospettiva allo …
L’ottusa austerità imperante oggi in Italia ha una causa, ha un colpevole, dal nome e volto ben riconoscibile. Qualcuno lo chiama formalmente Fiscal Compact, io lo chiamo “il Fiscal …